São Vicente São Vicente è un’isola di Capo Verde, appartenente al gruppo delle isole Barlavento GEOGRAFIA L’isola misura 16 km dall’estremità nord a quella sud, e 24 km da ovest a est, per un’area complessiva di 227 km². È situata tra le isole di Santo Antão e di Santa Luzia entrambi appartenenti all’arcipelago Barlavento. È un’isola d’origine vulcanica semi pianeggiante che presenta ancora oggi alcuni crateri, in particolare quello che forma la baia di Mindelo. Il punto più elevato dell’isola è il Monte Verde (725 m). CLIMA Il clima è prevalentemente tropicale e secco con la temperatura di circa 24 °C (75 °F) per tutto l’anno. La temperatura dell’acqua oceanica che bagna l’isola, ogni anno è tra i 22 °C (72 °F) e 25 °C (77 °F). La stagione che va da novembre a luglio è la migliore in quanto è secco e ventoso, mentre da agosto a ottobre è la “stagione delle piogge” POPOLAZIONE São Vicente è una delle isole più popolate di Capo Verde. La maggior parte della popolazione è concentrata nel capoluogo Mindelo, una delle città più pulite dell’arcipelago. ECONOMIA ………… STRUTTURE E INFRASTRUTTURE ………… SPORT Gli sport più praticati sull’isola sono quelli nautici, in particolare il windsurf è il più prediletto. Uno dei posti migliori dove praticare questo sport è la spiaggia di São Pedro, visitata anche da grandi campioni internazionali. Sull’isola inoltre è possibile praticare altri sport come l’equitazione e il golf. FOLKLORE Carnevale: si svolge a Mindelo nel mese di febbraio, si tratta di una parata sullo stile del carnevale brasiliano. È il più animato di Capo Verde, insieme a quello dell’isola di São Nicolau. Festival di Baía das Gatas: si svolge nel mese di agosto sulla spiaggia omonima, propone numerosi gruppi musicali nazionali e stranieri e molti divertimenti come danze ritmate e corse di cavalli. Festival di teatro: il Mindelact si svolge tutti gli anni a Mindelo nel mese di settembre e propone spettacoli di artisti internazionali e capoverdiani. Gli spettacoli si svolgono in giro per la città o nell’auditorio del centro culturale di Mindelo. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.